INFORMATIVA CLIENTI
ai sensi dell’articolo 13 del GDPR – General Data Protection Regulation UE 2016/679
Versione aggiornata al 29/01/2025
Gentile Cliente,
nel rispetto degli art. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/6791 – Regolamento Generale Protezione Dati (RGPD), desideriamo fornir le seguenti informazioni in merito al trattamento dei Suoi dati personali effettuato dalla Casa Raphael.
Fonte dei dati
I dati vengono forniti direttamente dall’interessato al Titolare del trattamento o raccolti attraverso altri soggetti quali:
- OTA (Online Travel Agency);
- Agenzie di viaggio tradizionali;
- Enti associazioni, organizzazioni, Aziende o privati che organizzano eventi o soggiorni nella ns. struttura.
Titolare del trattamento dei dati
Titolare del trattamento è RAPHAEL S.R.L., con sede in Piazza de Giovanni, 4 – 38050 Roncegno (TN)
Contatti:
- E-mail: info@casaraphael.com
- PEC: casaraphael@pec.it
- Telefono +39 0461/772000.
Responsabile della protezione dei dati
Il Responsabile della Protezione dei Dati (RPD) designato, ai sensi dell’art. 37 del Reg. UE 2016/679, è il sig. Giovanni Poletto, presso Studio Gadler S.r.l. – Via Graberi 12/A – 38057 Pergine Valsugana (TN)
Contatti:
- E-mail: dpo@studiogadler.it
- Telefono: +39 0461-512522
FINALITÀ E BASE GIURIDICA DEI TRATTAMENTI
Il trattamento dei dati è effettuato per le seguenti finalità:
- Gestione del soggiorno e degli obblighi legali: i dati raccolti sono necessari per adempiere agli obblighi di legge, tra cui la registrazione degli ospiti presso le autorità di pubblica sicurezza (art. 109 del T.U.L.P.S.).
- Verifica disponibilità e gestione delle prenotazioni: elaborazione dei preventivi, gestione delle richieste di soggiorno.
- Gestione delle registrazioni e comunicazioni obbligatorie: attività di registrazione presso la struttura e adempimento delle comunicazioni alle autorità di pubblica sicurezza.
- Esecuzione dei servizi richiesti: fornitura del servizio di accoglienza alberghiera e delle relative operazioni contrattuali.
- Adempimenti fiscali e contabili: emissione di ricevute, fatture e adempimenti connessi.
- Sondaggi e valutazioni: attività di raccolta di feedback sulla qualità dei servizi.
- Comunicazioni statistiche: adempimenti legali in ambito statistico.
- Gestione contenzioso: gestione di eventuali controversie legali.
Al fine di fornire le prestazioni più appropriate e rispondenti alle esigenze specifiche, potrebbero essere trattati anche dati di natura particolare (ex sensibili), in particolare relativi a condizioni di salute, se comunicati volontariamente dall’ospite. Tali dati possono riguardare, ad esempio, necessità alimentari particolari, allergie, patologie o esigenze relative all’accessibilità. Inoltre, viene richiesto agli ospiti di segnalare eventuali patologie specifiche per consentire l’erogazione di trattamenti adeguati e la gestione di condizioni di salute particolari.
Base giuridica del trattamento
Il trattamento dei dati personali si basa su una delle seguenti basi giuridiche, ai sensi dell’articolo 6 del GDPR:
- Esecuzione di un contratto: I dati personali sono necessari per l’esecuzione di un contratto di soggiorno o per l’adozione di misure precontrattuali (art. 6, par. 1, lett. b) del GDPR).
- Adempimento di obblighi legali: I dati personali sono trattati per adempiere agli obblighi di legge a cui è soggetto il Titolare del trattamento, come ad esempio la registrazione presso le autorità di pubblica sicurezza (art. 6, par. 1, lett. c) del GDPR).
- Consenso esplicito: In caso di trattamento di dati particolari, come i dati sanitari, verrà richiesto il consenso esplicito dell’ospite (art. 6, par. 1, lett. a) e art. 9 del GDPR).
- Interesse legittimo del Titolare: Il trattamento dei dati è necessario per la tutela dei diritti e degli interessi legittimi del Titolare in caso di controversie legali (art. 6, par. 1, lett. f) GDPR).
MODALITÀ DI TRATTAMENTO E CONSERVAZIONE DEI DATI
I dati personali saranno trattati in forma elettronica e manuale, con modalità appropriate a garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati. I dati saranno conservati per il tempo necessario per adempiere agli obblighi contrattuali e legali e per risolvere eventuali contenziosi. In ogni caso, i dati non saranno conservati oltre i termini previsti dalla normativa vigente.
DESTINATARI DEI DATI PERSONALI
I dati personali potranno essere comunicati a soggetti esterni per l’espletamento di attività strumentali rispetto alla gestione del soggiorno e dei relativi servizi, tra cui:
- Autorità di pubblica sicurezza, per l’adempimento degli obblighi di legge (es. registrazione ospiti).
- Fornitori di servizi tecnologici, ad esempio piattaforme di prenotazione online, che trattano i dati esclusivamente per conto del Titolare.
- Enti per adempimenti fiscali, contabili o assicurativi.
- Medici o personale sanitario, in caso di emergenze sanitarie, previo consenso esplicito dell’ospite.
Conservazione dei dati
I dati raccolti verranno conservati per un arco di tempo necessario per l’espletamento del servizio e comunque per un tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali i dati sono stati raccolti (“principio di limitazione della conservazione”, art 5, GDPR) e/o in base alle scadenze previste dalle normative vigenti e/o in base a specifiche richieste, incluso il rilevamento e la protezione da frodi o altre attività illegali. La verifica sulla obsolescenza dei dati conservati in relazione alle finalità per cui sono stati raccolti viene effettuata almeno ogni fine anno.
Luogo del trattamento.
I dati personali saranno trattati, generalmente, all’interno dell’Unione Europea. Il Titolare avrà facoltà di spostare l’ubicazione dei propri archivi informatici in altri Paesi extra europei, assicurando da subito che il trasferimento dei dati extra-Ue sarà effettuato solo verso Stati in grado di offrire un livello di protezione adeguato agli standard previsti dalla normativa vigente in materia, nel rispetto degli artt. 45, 46 e 49 del Reg. Ue 2016/679.
Diritti dell’interessato in riferimento al trattamento dei dati
Ai sensi degli articoli 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, e 77 del Regolamento Ue, si informa l’Interessato che:
- ha il diritto di chiedere l’accesso ai dati personali, la rettifica, la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento, e il trasferimento presso altro titolare dei propri dati nei casi previsti;
- le eventuali rettifiche o cancellazioni o limitazioni del trattamento effettuate su richiesta dell’interessato – salvo che ciò si riveli impossibile o implichi uno sforzo sproporzionato – saranno comunicati dalla Scrivente a ciascuno dei responsabili a cui sono stati trasmessi i dati personali;
- ha il diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali, seguendo le procedure e le indicazioni pubblicate sul sito web ufficiale dell’Autorità su garanteprivacy.it.
L’esercizio dei diritti non è soggetto ad alcun vincolo di forma ed è gratuito.